Anticipazione Maurizio "pikeman" Rossini
Pubblicato da Big Pike's Adventures | Etichette: I "BIG PIKE" over 10 Kg | Posted On giovedì 20 dicembre 2007 at 08:05

L'esistenza di una leggendario museo del luccio a casa pikeman circolava da tempo. Finalmente su questo blog le immagini filmate all'interno della tana di Maurizio "pikeman" Rossini...girate da me e commentate direttamente da lui...entrate anche voi nella tana...
Big Pike's Adventures Team
Francesco Ruscelli
Il tempo di sputare il boccone di pane e di posare il resto del panino nella tasca ed assestai una violenta ferrata. Il mio primo pensiero fu quello di aver allamato un grosso bass, ma i miei dubbi furono smentiti dalla lunghissima sagoma giallo verdognola che smascellava sotto le mie pinne. Il luccione si prodigo in due fughe violente verso il fondo ma per fortuna sia il nynolon p.line cxx extra strong da 8 libbre e la canna da 1 oz furono sufficienti a frenarle. Una volta stanco recuperai il serpone a bocca spalancata vicino al seggiolino del pontoon ed un pensiero paranoico si impossesso subito della mia mente: "Ed ora? Come cavolo faccio a issarlo e slamarlo?" Non avevo ne pinze ne boga grip. Delle volte mi rendo conto di essere un disorganizzato cronico. Per fortuna avevo accanto Giulio che meno sprovveduto di me si era portato dietro il boga grip e che con rapidità e destrezza mi aiutò ad agguantare l’animale per il beccone d’anatra. Il luccio chiaramente non l’ho pesato ma credo che si possa stimare sui 10 kg circa, una volta rilasciato finii tranquillamente di mangiare il panino, che a dir la verità mi sembrava diventato più buono di prima e soddisfatto per
la bella cattura esclamai: Benvenuta primavera!
Storia scritta da Tommaso Operi, foto di Giulio Maria Gagliardi
Big Pike's Adventures team
Francesco Ruscelli
...che si è lasciato adescare da uno spinner bait "Assassinator" da 1 oncia lavorato dentromad alcune strutture emergenti vicino alla riva...inutile dire che ha lottato come un treno prima di essere fotografato erilasciato...
Grazie a Roberto per le belle Foto...
Francesco Ruscelli
Big Pike's Adventures team
...viene fuori questo bel luccio sui 5 KG...
...poi ore 15.00 con una temperatura esterna di oltre 32° gradi questo luccetto si fa ingannare dalla ia esca, un martin da 28 gr con paletta rossa fatto lavorare dentro ad alcune strutture intorno alla sassaia. Anche in questo caso foto di rito e rilascio a tempo di record...tornerà tra qualche anno...
...infine tocca di nuovo a Maurizio che accancia questo secondo luccio superiore ai sette 7 kg con lo stesso spinner. Anche questo pesce viene fotografato e rilasciato...grande giornata..
Francesco Ruscelli
Big Pike's adventures team
Un bel pike stimato circa 6-7 Kg pescato il 22 ottobre 2006 dal sottoscritto in belly boat con uno spinner bait verde della Molix. Mi ha attaccato appena lo spinner ha toccato l'acqua infilandosi dentro le strutture che si vedono dietro nella foto. Ho dovuto fare molta attenziane perchè pescavo con monofilo dello 0,25 ed il cavetto lungo 30 cm si era completamente attorcigliato dentro alla bocca del pesca. Alla fine ho vinto io e per fortuna Tommy Vez. aveva la macchina fotografica per immortalare il momento...foto di rito e poi di nuovo libero...
Francesco R.uscelli
Big Pike's Adventures team
L’acqua è perfetta, è un’acqua da bestioni. Lancio. La lenza rompe l’acqua in due e nel calare appena si arresta sul fondo chiudo l’archetto…Sento subito un peso enorme, come un tronco che si muove appena… ci siamo!! Due ferrate e il tronco comincia a muoversi; il peso è tanto anche perché la massa di acqua sovrastante è molta, lo sento venire quasi a peso morto e riesco a sentire i colpi della testa; vedo il trecciato che entra in acqua muoversi appena di lato, la canna da 2,70 metri è piegata in due e ancora non ha iniziato a tirare. Punto i piedi nel terreno roccioso e lo forzo in superficie.
Quando arriva ad un metro dalla stessa vedo una sagoma bianca e un grande gorgo e via di nuovo verso il fondale: apro la frizione perché questo porta dentro anche me!! Il luccio arriva dritto dove voleva arrivare sul fondo, lo sento che strofina l’artificiale sui sassi ma non riesce a disincagliarsi o a slamarsi. Lo riforzo per tirarlo via di laggiù. La canna è sotto pressione.. Pompa e ripompa rieccolo in superficie a sette metri da me. Dopo po’ riparte fulmineo giù in picchiata.
Finalmente dopo alcuni minuti di ulteriore tira e molla eccolo arrivare docile sotto riva; ancora le ultime testate nell’acqua bassa cercando di liberarsi dall’ondulante piantato nella bocca di lato; si avvita attorno al trecciato come un coccodrillo ma la mia mano rende inutile ogni suo ulteriore tentativo di fuga.
Lo alzo da’acqua e nell’equilibrio precario sopra le rocce scivolo con una gamba nell’acqua rischiando di cadere nello scalino di tre metri. Per fortuna mi riprendo e soprattutto non mollo il luccio che finalmente posso mostrare a Luca rimasto impietrito per tutto il tempo. Le foto sono d’obbligo.
All Rights Reserved. Grunge2 Theme Designed by Skinpress.com | Blogger Templates by Blogcrowds.